I EDIZIONE 2025
PROCENO MUSICA FESTIVAL I EDIZIONE
Il festival, in continuità con la rassegna musicale Itinerari Musicali Francigeni e in collaborazione con la programmazione delle attività letterarie di “Confini: Festival lungo i margini”, rappresenta l’evoluzione delle nostre attività culturali/musicali nel Comune di Proceno.
Questa edizione è realizzata
in collaborazione con: Associazione Insieme Strumentale di Roma & ACMT
con il contributo del MIC – DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO
con il supporto finanziario dell’ Unione europea/NextGenerationEU
con il patrocinio del Comune di Proceno
con la partecipazione della COOPERATIVA DI COMUNITA’ PROCENO, DELLA PROLOCO DI PROCENO, DEL RISTORANTE LA PAROLINA E DI STUDIO 12
Il programma, molto ricco e variegato, vede la partecipazione degli elementi di spicco dell’Insieme Strumentale di Roma, musicisti cui va anche qui la nostra gratitudine per aver creduto in questo progetto fin dall’inizio, Marco e Teresa Ceccato, Minni Diodati, Salvatore Carchiolo, Luca Cola, della Accademia Ottoboni, del pianista Michelangelo Carbonara, del violinista Carlo Parazzoli, primo violino dell’Orchestra Sinfonica dell’Accademia di Santa Cecilia, del contralto Lucia Napoli, del quartetto vocale Extravocalia.
Nell’ambito del Festival abbiamo modo di proporre lo spettacolo di musica e parole dedicato al dramma della guerra “Tapum”, e quello dedicato al “Repertorio di Lina Cavalieri”. Ospiteremo un’orchestra di 60 ragazzi sassofonisti, Sonora Junior Sax, del gruppo Nema Ensemble e del progetto “Il Soffio di Parthenope”. Grazie alla preziosa collaborazione della già citata Cooperativa di Comunità possiamo inserire nel festival alcune iniziative già da essi pianificate come un concerto per voce ed arpa medievale ed un intervento di Ascanio Celestini.
Avremo inoltre una nuova produzione originale che è stata finanziata dalla Regione Lazio, dal titolo “Ricetta per un pastiche”. Infine d’accordo con le autorità comunali, abbiamo convenuto una data ufficiale per l’inaugurazione dell’iniziativa che sarà venerdì 26 Settembre.
