PROCENO MUSICA FESTIVAL

I EDIZIONE 2025

PROCENO MUSICA FESTIVAL I EDIZIONE

Il festival, in continuità con la rassegna musicale Itinerari Musicali Francigeni e in collaborazione con la programmazione delle attività letterarie di “Confini: Festival lungo i margini”, rappresenta l’evoluzione delle nostre attività culturali/musicali nel Comune di Proceno.

Questa edizione è realizzata

in collaborazione con: Associazione Insieme Strumentale di Roma & ACMT

con il contributo del MIC – DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO

con il supporto finanziario dell’ Unione europea/NextGenerationEU

con il patrocinio del Comune di Proceno

con la partecipazione della COOPERATIVA DI COMUNITA’ PROCENO, DELLA PROLOCO DI PROCENO,  DEL RISTORANTE LA PAROLINA E DI STUDIO 12 

Il programma, molto ricco e variegato, vede la partecipazione degli elementi di spicco dell’Insieme Strumentale di Roma, musicisti cui va anche qui la nostra gratitudine per aver creduto in questo progetto fin dall’inizio, Marco e Teresa Ceccato, Minni Diodati, Salvatore Carchiolo, Luca Cola, della Accademia Ottoboni, del pianista Michelangelo Carbonara, del violinista Carlo Parazzoli, primo violino dell’Orchestra Sinfonica dell’Accademia di Santa Cecilia, del contralto Lucia Napoli, del quartetto vocale Extravocalia.

Nell’ambito del Festival abbiamo modo di proporre lo spettacolo di musica e parole dedicato al dramma della guerra “Tapum”, e quello dedicato al “Repertorio di Lina Cavalieri”. Ospiteremo un’orchestra di 60 ragazzi sassofonisti, Sonora Junior Sax, del gruppo Nema Ensemble e del progetto “Il Soffio di Parthenope”. Grazie alla preziosa collaborazione della già citata Cooperativa di Comunità possiamo inserire nel festival alcune iniziative già da essi pianificate come un concerto per voce ed arpa medievale ed un intervento di Ascanio Celestini.

Avremo inoltre una nuova produzione originale che è stata finanziata dalla Regione Lazio, dal titolo “Ricetta per un pastiche”. Infine d’accordo con le autorità comunali, abbiamo convenuto una data ufficiale per l’inaugurazione dell’iniziativa che sarà venerdì 26 Settembre.


Eventi in rassegna

WhatsApp Image 2025-09-06 at 18.35.20

06/09/2025

Anteprima del Proceno Musica Festival

“Anteprima del Proceno Musica Festival” Itinerari Musicali Francigeni Sala delle Storie Profane – Palazzo Guido Ascanio Sforza Cosa ascolteremo in questo Festival? Aneddoti, racconti
SASSO-NAPOLI-DIODATI

13/09/2025

STABAT MATER_Proceno

Itinerari Musicali Francigeni Sala delle Storie Profane – Palazzo Guido Ascanio Sforza STABAT MATER di GiovanBattista Pergolesi Insieme Strumentale di Roma Minni Diodati, soprano
sonora junior sax (1)

14/09/2025

ONDA SONORA

Proceno Musica Festival Sonora Junior Sax Tutor e Maestri: Luigi Cioffi, Nicola De Giacomo, Angela Colucci, Michele D’Auria, Rosina Naddeo Direttore: Domenico Luciano Nikolai
proceno manifesto web 01

20/09/2025

“Alessandro Scarlatti vs Händel”_Proceno

Itinerari Musicali Francigeni Sala delle Storie Profane – Palazzo Guido Ascanio Sforza “Alessandro Scarlatti vs Händel” A Corelli  Sonata in sib magg. op. 4
proceno manifesto web 01

21/09/2025

Violini all’Opera

Proceno Musica Festival Sala delle Storie Profane – Palazzo Guido Ascanio Sforza Giorgio Sasso e Teresa Ceccato, violini W.A. Mozart Arie da “Le Nozze
proceno manifesto web 01

25/09/2025

Ascanio Celestini “Poveri Cristi”

Confini: Festival lungo i margini Sala delle Storie Profane – Palazzo Guido Ascanio Sforza Ascanio Celestini presenta il libro “Poveri Cristi” Ingresso libero

Condividi

Prossimi Eventi

11 Ott 2025 “Ricetta per un Pastiche” Parole e musica nella Roma del ‘700
11 Ott 2025 “ANTIDOTUM TARANTULAE” Danze alla Napolitana
12 Ott 2025 “Ricetta per un Pastiche” Parole e musica nella Roma del ‘700
18 Ott 2025 “Omaggio a Maurice Ravel” nel 150° della nascita
18 Ott 2025 Cristiana Verardo “L’avversaria”
19 Ott 2025 “Il lago e il demonio”

Cosa aspetti?

Iscriviti alla Newsletter