La musica torna protagonista ad Avellino con la nuova edizione di Contemporary Speech, la rassegna firmata Progetto Sonora che dal 2021 propone al pubblico campano un luogo di ascolto, sperimentazione e confronto unico nel suo genere.
Non un semplice festival musicale, ma uno spazio dove tradizione e innovazione si intrecciano, dove il termine “contemporaneo” non si limita a definire un’epoca, ma diventa un vero e proprio atteggiamento creativo e critico: un modo di rileggere genealogie, evocare memorie, immaginare futuri.
Per l’edizione Autumn 2025, lo Spazio Arena di Avellino ospiterà quattro appuntamenti che raccontano linguaggi sonori e sensibilità differenti, capaci di dialogare tra loro e con il pubblico:
🎤 4 ottobre 2025 – Maria Mazzotta con “Onde”, un viaggio intenso che abbraccia le radici popolari del Mediterraneo e le trasforma in voce contemporanea.
🎼 5 ottobre 2025 – NEMA Ensemble con “Resonant Bends”, un concerto che esplora paesaggi timbrici e sperimentazioni sonore in continua trasformazione.
🎶 18 ottobre 2025 – Cristiana Verardo con “L’Avversaria”, canzoni intime e poetiche che sanno parlare di emozioni universali.
🎭 19 ottobre 2025 – Insieme Strumentale di Roma con “Ricetta per un Pastiche. Parole e musica nella Roma del ’700”, uno spettacolo che fonde teatro e barocco in un banchetto di suoni e parole.
Un mese di musica per scoprire quanto i confini tra passato e presente possano diventare fertili, sorprendenti e pieni di vita.
#ContemporarySpeech2025 #ProgettoSonora #MusicaContemporanea #Avellino #ConcertiCampania #MariaMazzotta #NEMAEnsemble #CristianaVerardo #InsiemeStrumentaleDiRoma