IL PIGIAMA A POIS (musical per bambini)
(Liberamente tratto dall’omonimo libro di Eleonora Daniele edito da San Paolo)
Spettacolo adatto ai bambini di età: 5 – 10 anni
È Natale. Carlotta corre ai piedi dell’albero per aprire i suoi doni. Fra questi c’è un pigiama a pois caldo e soffice. È un “pigiama di Natale” perché in ogni pois c’è un’immagine natalizia. Quella sera Carlotta va a dormire avvolta in quel meraviglioso pigiamino che la incuriosisce molto. Come per magia, la bambina si ritroverà a conoscere, di volta in volta, le leggende natalizie dei personaggi raffigurati nei pois. Ogni storia la porterà anche a conoscere altri Paesi, altre culture, altri valori. Vita quotidiana, immaginazione, storie di Natale si uniranno per permetterle di vivere un’esperienza straordinaria che la migliorerà e la esorterà a cambiare il mondo intorno a lei.
Attraverso leggende e storie del Natale di diversi luoghi e di diversi tempi, emergeranno valori quali la cittadinanza attiva e responsabile per una società sostenibile, la conoscenza e il rispetto delle altre culture, l’inclusione. Lo spettacolo è tratto dal libro (Ed. San Paolo) “il pigiama a pois” scritto da Eleonora Daniele.
Eleonora Daniele, giornalista professionista, autrice e conduttrice televisiva. È dal 2004 uno dei volt i di Rai 1 e dal 2013 conduttrice di Storie italiane, appuntamento quotidiano di attualità. Fra i numerosi programmi ha condotto uno speciale dello Zecchino d’oro e due edizioni di Linea verde. Ha fondato l’associazione onlus Life inside a sostegno delle persone con autismo. Ha pubblicato Quando ti guardo negli occhi. Storia di Luigi, mio fratello (Mondadori) e Storie Vere. Tra cronaca e romanzo (Rai Eri)
Drammaturgia e regia MICHELE CASELLA | Coreografie MARTINA FASANO
Musiche a cura di FRANCESCO MATTIELLO | Direzione artistica ANNAMARIA DI MAIO
Produzione ARB DANCE COMPANY – PROGETTO SONORA
con
Annalisa Barbato, Nello Giglio, Martina Golino, Mario Guadagno, Mirko Mangiacapra, Costanza Marotta, Giada Tibaldi
e con la partecipazione straordinaria di Elena Starace
INFO BIGLIETTERIA:
festivo: unico € 9,00 (per tutti dai 3 anni) prenotazioni 327 0795871 e 08118903126 (anche whatsapp) Prevendite: al box office o su AzzurroService al link
Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale Usodimare (adiacenze ingresso ZOO
Social: FB/ teatrodeipiccolinapoli FB/ progettosonora