“ANTIDOTUM TARANTULAE” Danze alla Napolitana

Sabato 11 Ottobre 2025

20:30 - 21:45

Auditorium della Chiesa di Maria ss del Buon Rimedio - Via Don Pino Puglisi, 47 - 80145 Napoli

nell’ambito della Rassegna
Napoli, Crocevia di Culture: dagli Angioini agli Aragonesi che esplora e valorizza il patrimonio musicale e culturale della città tra il XIII e il XV secolo

PROGETTO SONORA presenta

“Antidotum Tarantulae – Danze alla napolitana”

VESUMEUS

canto (Giulia Lepore), mandolini (Federico Maddaluno, Eduardo Robbio), mandola (Oscar Di Lorenzo), arpa (Tosca Tavaniello), contrabbasso (Simone de Simone)


Auditorium della chiesa di Maria Santissima del Buon Rimedio via Don Dino Puglisi 47 sabato 11 ottobre ore : 20:30

Ingresso gratuito previa prenotazione. INFO & PRENOTAZIONI info@progettosonora.it – whatsapp 331 831.39.93

ll gruppo musicale “Vesumeus” è un ensemble che unisce la bellezza della tradizione musicale classica con l’anima del repertorio napoletano e la passione per il sound moderno. Composto da una cantante solista (Giulia Lepore), due mandolinisti (Federico Maddaluno, Eduardo Robbio), mandola (Oscar Di Lorenzo), Tosca Tavaniello (arpa ), e contrabbasso (Simone de Simone)

Il gruppo esplora un ampio repertorio che spazia dalle delicate villanelle rinascimentali fino ai classici napoletani, simbolo della cultura musicale partenopea, arrivando a reinterpretare le canzoni immortali di Pino Daniele.

L’esecuzione affascinante e l’elegante fusione di strumenti tipici della tradizione, come il mandolino, la mandola e la chitarra, con la profondità del contrabbasso e la voce calda della cantante, rendono ogni performance un viaggio attraverso la storia musicale di Napoli, dal suo passato più lontano fino alle sonorità contemporanee. Un incontro perfetto tra la tradizione e l’innovazione che emoziona e coinvolge ogni tipo di pubblico.

Condividi

Prossimi Eventi

11 Ott 2025 “Ricetta per un Pastiche” Parole e musica nella Roma del ‘700
11 Ott 2025 “ANTIDOTUM TARANTULAE” Danze alla Napolitana
12 Ott 2025 “Ricetta per un Pastiche” Parole e musica nella Roma del ‘700
18 Ott 2025 Cristiana Verardo “L’avversaria”
18 Ott 2025 “Omaggio a Maurice Ravel” nel 150° della nascita
19 Ott 2025 “Ricetta per un Pastiche” Parole e musica nella Roma del ‘700

Cosa aspetti?

Iscriviti alla Newsletter