ALBA alla Reggia di Caserta con Progetto Sonora e ARB Dance

Domenica 31 Agosto 2025

06:30 - 08:30

Reggia di Caserta - Parco Reale/Castelluccia - Piazza Carlo di Borbone, 81100 Caserta (CE)

Performance di narrazione e musica nei giardini della Reggia di Caserta

Domenica 31 agosto 2025 dalle 5,30 torna alla Reggia di Caserta il “Concerto all’Alba” di Progetto Sonora con il Sonora WindTrio (Antonio Puzone al clarinetto, Simona Amazio al corno e Alfonso Valletta al fagotto ) con la narrazione di Massimiliano Foà per una speciale visita al Bosco Vecchio (ore 6:30) e al Giardino Inglese (ore 7:30) dove si uniranno al Lago di Venere (ore 8:00) con i danzatori dell’associazione Arabesque (Martina Golino, Francesca Ferraresi, Giada Tibaldi, Marco Munno, Raffaele Iorio) per la coreografia di Annamaria Di Maio.

Il Museo invita il pubblico ad ascoltare la natura al risveglio. I visitatori potranno percorrere a piedi, nella quiete e frescura delle prime ore del mattino, il Parco reale e il Giardino Inglese contemplandone con calma, tra i suoni della natura che si desta, l’incomparabile bellezza. L’istituto del MiC intende offrire al suo pubblico un principio di giornata dedicato alla lentezza.

L’esperienza sarà punteggiata dalle esibizioni di Progetto Sonoraalle 6:30 alla Castelluccia si ripercorreranno le origini del Parco reale e del Bosco vecchio; alle 7:30 nel Giardino Inglese si narrerà la storia di questo meraviglioso angolo del Museo verde. Due suggestivi racconti, inframezzati da musiche del XVIII secolo, per un’esperienza tra natura, storia e musica. A seguire alle 8:00 l’esibizione con i danzatori nel giardino Inglese al Lago di Venere su musiche massoniche di W.A.Mozart, omaggio al sigbnificato ‘segreto’ del Giardino della Reggia.

SONORA WIND TRIO

Antonio Puzone (clarinetto) – Simona Amazio (corno) – Alfonso Valletta (fagotto)

Condividi

Prossimi Eventi

25 Ott 2025 “Ash/Bloom”
26 Ott 2025 “TAPUM” parole e suoni nella grande guerra di Cesare del Prato
26 Ott 2025 “Cece” e “La Patente”
26 Ott 2025 “Ricetta per un Pastiche” Parole e musica nella Roma del ‘700
01 Nov 2025 “Forme del primo ‘700”
02 Nov 2025 “Soffio di Partenope” – il flauto a Napoli nella prima metà del XVIII sec.

Cosa aspetti?

Iscriviti alla Newsletter