Cristiana Verardo “L’AVVERSARIA” Cristiana Verardo, voce e chitarra | Davide Codazzo, basso | Gino Semeraro, chitarra elettrica | Antonio De Donno, batteria
Spazio Arena – via SS Trinità 93 sabato 18 ottobre 2025 – ore 21:00
POSTO UNICO € 10,00
Cantautrice e chitarrista salentina, classe 1990, Cristiana Verardo si distingue per uno stile intenso, emotivo e profondamente lirico. Dopo il debutto con l’album “La mia voce” (2017) e la vittoria del Premio Bianca d’Aponte (2019), pubblica nel 2021 “Maledetti ritornelli”, il suo secondo disco, che porta in tour in Italia ed Europa. Negli anni collabora con artisti come Tosca, Vinicio Capossela e La Municipàl. Nel 2022 entra a far parte nella resident band di “Tonica”, il programma musicale di Rai 2 condotto da Andrea Delogu, e prende parte, insieme a La Municipàl, allo speciale Meraviglioso Modugno in onda su Rai 1. Nel 2024 è ospite del Festival della Canzone Italiana a Parigi e protagonista di un tour in Giappone.

“L’Avversaria” è il suo terzo album, un approdo inatteso in un terreno inesplorato, frutto di un lungo percorso di conoscenza interiore e di introspezione (coinciso con il processo creativo dell’album), in cui l’artista ha cercato la pacificazione con la parte di sé che tende alla paura, si incattivisce, si dissocia e si intimorisce, che si oppone: l’Avversaria.

Cristiana Verardo afferma: “Questo disco per me è stato una virata radicale, un processo doloroso ma allo stesso tempo affascinante di riscoperta di me stessa e delle mie zone d’ombra. Mi sono trovata davanti a uno specchio in cui non mi riconoscevo, ma che non riuscivo a lasciare andare: l’ho stretto tra le mani per osservare ogni minimo tratto di quell’alter ego che, allo stesso tempo, cullavo e combattevo. Il mio percorso creativo e introspettivo è stato come una lente puntata su quella parte di me rimasta finora nel buio. È così che è nata “L’Avversaria”: la mia metà che completa, l’antagonista che in questo nuovo album diventa protagonista”
BIOGRAFIA CRISTIANA VERARDO
Cantautrice e chitarrista, nasce in provincia di Lecce nel 1990. Fin dai suoi esordi nel mondo musicale si distingueper il suo stile compositivo, caratterizzato da una forte componente emotiva e lirica.
Debutta nel 2017 con l’album “La mia voce” (Workin’ Label) e nel 2019 è vincitrice assoluta del Premio Bianca d’Aponte.
Nel 2021 pubblica il suo secondo lavoro discografico, “Maledetti ritornelli” (G-ro dischi), anticipato dall’omonimo documentario che racconta la genesi della title track, scritta “on the road” con il cantautore napoletano Gnut. L’uscita del disco dà il via a un tour che la porta a esibirsi in alcuni importanti club e festival in Italia, Spagna e Albania.
È ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche, come “Stereonotte” e “In viva voce” di Rai Radio1, Rai News 24 e, durante i giorni del Festival di Sanremo 2020, del Club Tenco. Nel 2021 Chiara Ferrari inserisce un’intervista a lei dedicata nel suo libro “Donne e Folk”, Interno4Edizioni.
Nel 2022 Cristiana Verardo entra a far parte della resident band – diretta da Carmine Tundo – di “Tonica”, il programma musicale condotto da Andrea Delogu su Rai 2 e partecipa, insieme a La Municipàl, al programma “Meraviglioso Modugno” di Rai 1.
Negli anni collabora con diversi artisti di spicco della scena italiana, consolidando la sua posizione nella musica d’autore. Tra questi, Tosca (ospite del singolo “Terronda” di Cristiana Verardo e Carolina Bubbico, entrambe poi ospiti speciali del concerto di Tosca tenuto a dicembre 2022 all’Auditorium Parco della Musica), Vinicio Capossela (con il quale duetta al Festival “Maul – Omaggio ad Enzo Del Re 2023”), Ferruccio Spinetti, Moni Ovadia, Gnut, Carmine Tundo, La Municipàl, Erica Mou e Davide Shorty.
Nel 2023 è tra gli otto vincitori di Musicultura. L’anno successivo è ospite del prestigioso Festival della canzone Italiana a Parigi e intraprende un tour in Giappone, che la vede esibirsi in alcune delle città più iconiche del Paese, tra cui Tokyo, Kyoto, Nagoya e Nara.
Nel 2025 fa parte del team di artisti incaricati di arrangiare i brani dell’album Bianca d’Aponte ed esce con i singoli “Amore neve” e “Innamorarsi piano”, che anticipano il nuovo album “L’Avversaria”, in uscita il 17 ottobre.
Instagram: https://shorturl.at/OVlwF
Spotify: https://shorturl.at/HMWOp
Facebook: https://shorturl.at/SDeIU
Youtube: https://shorturl.at/VkGXc