E’ pronto il nuovo programma della Stagione 2025/26!!

Teatro dei Piccoli, Napoli:
una casa delle arti per condividere le emozioni dei bambini e dei ragazzi
Dal novembre 2025 quasi 150 giornate di programmazione nella struttura della Mostra d’Oltremare, tra musica, teatro, danza e – da quest’anno anche cinema – per coinvolgere famiglie e scuole.
«Un viaggio di esplorazione da compiere insieme a artisti e operatori culturali, dove i bambini e i ragazzi, con le loro emozioni, i loro pensieri e il loro vissuto quotidiano, possano trovare uno spazio sicuro di espressione e condivisione, sia tra coetanei che con gli adulti che li accompagnano».
Parte la stagione artistica 2024-2025 del Teatro dei Piccoli di Napoli, ideata e organizzata da Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, I Teatrini, Progetto Sonora, in collaborazione con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare. Da 10 anni, questo spazio culturale è un punto di riferimento per le famiglie, con una programmazione pensata per coinvolgere i più giovani in esperienze formative e creative. La nostra stagione musicale prenderà il via domenica 16 novembre alle ore 11.00 con il concerto interattivo Walt Disney Concert, realizzato da Progetto Sonora sotto la direzione artistica di Eugenio Ottieri. Il concerto offrirà ai bambini e alle loro famiglie un viaggio musicale attraverso le colonne sonore dei film Disney più amati, da Biancaneve e i sette nani a Cenerentola e La Sirenetta. Questi brani hanno accompagnato le avventure dei personaggi e sono diventati parte integrante dell’esperienza cinematografica. Un’occasione unica per immergersi in un repertorio orchestrale che stimola l’immaginazione, coinvolgendo i più piccoli in un’esperienza visiva e sonora davvero emozionante.
La stagione proseguirà fino ad aprile 2026 con circa 40 titoli di teatro, musica, danza e – come grande novità per questa stagione – anche cinema nei weekend, con altrettanti spettacoli in replica per le scuole di ogni ordine e grado nei giorni feriali. La programmazione si arricchisce inoltre di numerose attività trasversali, tra cui laboratori performativi per bambini e studenti, percorsi di formazione per educatori culturali, genitori e docenti, realizzati in collaborazione con Agita e riconosciuti dal MiM.
Grazie alla consolidata collaborazione delle tre strutture residenti – Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora – in sinergia con il Comune di Napoli e la Mostra d’Oltremare, il pubblico potrà godere di circa 150 giornate di spettacolo, con proposte di compagnie teatrali provenienti da tutta Italia e dall’estero e allestimenti originali realizzati dalle compagnie organizzatrici.
«Una crescita sana e completa è un obiettivo fondamentale – spiegano gli organizzatori – per questo, da oltre trent’anni, ci dedichiamo in via esclusiva a costruire proposte culturali per bambini, ragazzi e adolescenti, cercando di mantenere questo luogo, insieme alla Mostra d’Oltremare, come uno spazio sempre accogliente per le famiglie, e come presidio complementare al lavoro educativo che ogni giorno svolgono le scuole».
INFO BIGLIETTERIA:
festivo: unico € 9,00 (per tutti dai 3 anni)
prenotazioni 327 0795871 e 081 18903126 (anche whatsapp) info@teatrodeipiccoli.it
Prevendite: al box office o su AzzurroService al link
Apertura botteghino un’ora prima dell’inizio spettacolo. Online vivaticket.it attiva fino a orario inizio spettacolo.
Se arrivi per tempo, eviti la fila e ti godi una pausa in caffetteria!
Come arrivare:
🚶➡️ingresso pedonale viale Usodimare – 🚲rastrelliera per biciclette
🚇con i mezzi pubblici: M linea2 Campi Flegrei o Cavalleggeri + 15 minuti a piedi oppure Cumana Edenlandia + 10 minuti a piedi
🚗con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking in convenzione
Social: FB/ teatrodeipiccolinapoli FB/ progettosonora